Il "Decreto Sostegni" definisce alcune novità in materia di riscossione che, in sintesi, proponiamo di seguito.
Sospensione della riscossione
In primo luogo, viene esteso al 30 aprile 2021 il periodo di sospensione del versamento di tutte le entrate tributarie e non tributarie derivanti da cartelle di pagamento, accertamenti esecutivi, avvisi di addebito emessi dall’Inps, atti di accertamento, ingiunzioni e accertamenti esecutivi.
I versamenti oggetto di sospensione devono essere effettuati in unica soluzione entro il mese successivo al termine del periodo di sospensione, vale a dire entro il 31 maggio 2021.
Rottamazione e definizione agevolata
Le rate della rottamazione ter e del saldo e stralcio in scadenza nel 2020 possono essere versate entro il 31.07.2021. Le rate in scadenza invece il 28 febbraio, 31 marzo, 31 ,maggio e 31 luglio 2021 possono essere versate entro il 30.11.2021. Sono riconosciuti i c.d. “5 giorni di tolleranza”.
Annullamento dei carichi
Sono automaticamente annullati i debiti di importo residuo fino a 5.000 euro risultanti da singoli carichi affidati agli agenti della riscossione dal 2000 al 2010, anche se compresi nelle varie forme di rottamazione, dei soggetti che hanno conseguito, nel 2019, un reddito imponibile fino a 30.000 euro.
Lo stralcio, questa volta, non sarà automatico, ma avverrà secondo le modalità ed i termini stabiliti da un apposito decreto di prossima emanazione.
*****
Lo Studio è a disposizione per fornire tutta la necessaria assistenza.
Archivio news