"Decreto Sostegni" – Contributo a fondo perduto
25 marzo 2021
L’art. 1 del D.L. 41/2021 (c.d. “Decreto Sostegni”) definisce un nuovo contributo a fondo perduto a favore dei soggetti titolari di partita Iva, residenti o stabiliti nel territorio dello Stato, che svolgono attività d’impresa, arte o professione o producono reddito agrario.
Il contributo spetta a condizione che non siano stati conseguenti nel 2019 ricavi o compensi superiori a 10 milioni di euro nonché l’ammontare medio mensile del fatturato e dei corrispettivi dell’anno 2020 sia inferiore almeno del 30% rispetto all’ammontare medio mensile del fatturato e dei corrispettivi dell’anno 2019; a tale differenza, al fine di determinare l’ammontare del contributo, si applica una percentuale (di seguito illustrata), in funzione dei ricavi o compensi dell’anno 2019.
% da applicare sulla differenza di fatturato
|
Ricavi / compensi 2019
|
60%
|
non superiori a 100.000 €
|
50%
|
tra 100.000 e 400.000 €
|
40%
|
tra 400.000 e 1 milione di €
|
30%
|
tra 1 milione e 5 milioni di €
|
20%
|
tra 5 e 10 milioni di €
|
Tale requisito, non è invece richiesto per i soggetti che hanno attivato la partita Iva dal 1° gennaio 2019.
È comunque riconosciuto, per i soggetti beneficiari, un contributo minimo pari a 1.000 € per le persone fisiche e a 2.000 € per i soggetti diversi da esse; non può essere invece previsto un contributo superiore a 150.000 €.
La trasmissione dell’istanza può essere effettuata a partire dal 30 marzo e non oltre il 28 maggio 2021.
*****
Lo Studio è a disposizione per fornire tutta la necessaria assistenza.
Archivio news